• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Condizionatore Portatile

Tutto sui Condizionatori Portatili

You are here: Home / Guide / Meglio Raffrescatore o Condizionatore Portatile – Cosa Scegliere​

Meglio Raffrescatore o Condizionatore Portatile – Cosa Scegliere​

Aggiornato il 10 Giugno 2025 da Luca Sala

Indice

Toggle
  • Cosa vuol dire veramente rinfrescare un ambiente?
  • Come funziona un raffrescatore evaporativo
    • Vantaggi e svantaggi in un colpo d’occhio
  • Come funziona un condizionatore portatile
    • Piccolo consiglio pratico
  • Raffrescatore o condizionatore portatile: differenze chiave
  • La questione dei consumi e dei costi
  • Esperienze reali: qualche aneddoto
  • L’impatto sull’umidità dell’ambiente
  • Manutenzione e praticità
  • Qual è la scelta giusta per te?
  • Conclusioni

Ti sei mai chiesto se un raffrescatore evaporativo possa davvero sostituire un condizionatore portatile nelle torride giornate estive? O magari hai sentito parlare dei vantaggi di uno o dell’altro ma non ti è del tutto chiaro cosa facciano in concreto? In questa guida proveremo a fare chiarezza, perché l’estate può diventare amica o nemica a seconda di come affronti il caldo. Vedremo insieme le caratteristiche di entrambe le soluzioni, i pro e i contro, e qualche aneddoto reale per aiutarti a capire quale strada percorrere. Mettiti comodo e preparati a un viaggio alla scoperta di queste due tecnologie per rinfrescare casa.

Cosa vuol dire veramente rinfrescare un ambiente?

Prima di entrare nel vivo, facciamoci una domanda: cos’è il comfort termico? Spesso si parla di temperatura e umidità come se bastasse toccare un singolo valore per vivere bene. In realtà, la percezione del caldo e del freddo è molto soggettiva. C’è chi non sopporta l’umidità e chi, invece, patisce di più le alte temperature. E poi ci sono persone che amano avere un getto d’aria fresca diretto, mentre altre preferiscono un clima più naturale, come una brezza leggera.

Questa differenza di percezione è uno dei motivi principali per cui c’è confusione tra raffrescatore e condizionatore portatile. A occhio, potresti pensare che entrambi promettono di abbassare la temperatura e rendere l’aria respirabile. Ma i loro meccanismi sono del tutto diversi. Un raffrescatore sfrutta l’evaporazione dell’acqua per rinfrescare l’aria, mentre un condizionatore portatile usa un gas refrigerante, compressori e un tubo di scarico per estrarre il calore dalla stanza e portarlo all’esterno.

Da qui nasce il dilemma: quale è più utile per te? Vediamo nei prossimi paragrafi come funziona ciascun sistema e in quali contesti rende meglio.

Come funziona un raffrescatore evaporativo

Immagina di essere in riva al mare o vicino a un fiume: l’aria è leggermente più fresca perché l’evaporazione dell’acqua crea un raffreddamento naturale. Ecco, il principio che sta dietro un raffrescatore evaporativo (chiamato semplicemente “raffrescatore”) è lo stesso. Al suo interno c’è un serbatoio d’acqua, una ventola e dei pannelli evaporativi. L’aria calda della stanza viene attirata dalla ventola, attraversa i pannelli bagnati e si rinfresca grazie all’evaporazione dell’acqua, per poi essere reimmessa nell’ambiente.

È un sistema relativamente semplice, che non richiede particolari installazioni o scarichi verso l’esterno. Ti basta mettere acqua nel serbatoio (spesso fredda, per ottenere un effetto ancora più piacevole) e accendere l’apparecchio. Il flusso d’aria che ottieni non sarà gelido come quello di un condizionatore, ma piacevolmente fresco. In più, il consumo energetico è solitamente contenuto, e la manutenzione consiste nel pulire i pannelli ed evitare che si formino incrostazioni di calcare.

Ma c’è un però: il raffrescatore aumenta l’umidità relativa nell’ambiente, proprio perché lavora evaporando acqua. Se vivi in un luogo già umido, rischi di peggiorare la situazione, ottenendo un caldo più appiccicoso. Inoltre, la capacità di rinfrescare si riduce notevolmente se l’aria è già molto satura di umidità. In una località secca, invece, un raffrescatore fa miracoli: l’aria diventa più fresca e anche più piacevole da respirare.

#PreviewProductPrice
1 Olimpia Splendid, Peler 4T Raffrescatore Evaporativo, 4 Litri, Purificatore d'Aria, Raffrescamento, Ventilazione, Touchscreen Display, Facilità di Trasporto Olimpia Splendid, Peler 4T Raffrescatore Evaporativo, 4 Litri, Purificatore d'Aria, Raffrescamento,... 59,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ardes AR5AMR08 Penny Raffrescatore Evaporativo d'Ambiente con Ruote Digitale Timer e Telecomando capacità Serbatoio 4 L, Nero Ardes AR5AMR08 Penny Raffrescatore Evaporativo d'Ambiente con Ruote Digitale Timer e Telecomando... 59,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Ariete Ciclope, Raffrescatore, 110 W, Display Led Touchscreen, Capacità 8L, Bianco Ariete Ciclope, Raffrescatore, 110 W, Display Led Touchscreen, Capacità 8L, Bianco 146,52 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 MACOM Enjoy & Relax 987 Power Cyclone Raffrescatore evaporativo, Flusso d'aria 17 m3/min MACOM Enjoy & Relax 987 Power Cyclone Raffrescatore evaporativo, Flusso d'aria 17 m3/min 89,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Wintem HURRICANE - Raffrescatore Senza Pale 100w con Telecomando, Serbatoio d'Acqua da 3,5L, Timer, Velocità e Modalità Regolabili, Purificazione dell'Aria, Controllo Remoto, Flusso d'Aria a 360° Wintem HURRICANE - Raffrescatore Senza Pale 100w con Telecomando, Serbatoio d'Acqua da 3,5L, Timer,... 79,90 EUR Acquista su Amazon
6 ARGO POLIFEMO ZEUS, Raffrescatore evapoativo a 3 Velocità. Sistema brevettato VORTEX ARGO POLIFEMO ZEUS, Raffrescatore evapoativo a 3 Velocità. Sistema brevettato VORTEX 124,00 EUR Acquista su Amazon
7 MACOM Enjoy & Relax 988 Power Double Wind Potentissimo raffrescatore evaporativo con Doppia Ventola, Bianco, Flusso d’Aria: 28,6 m3/Minuto MACOM Enjoy & Relax 988 Power Double Wind Potentissimo raffrescatore evaporativo con Doppia Ventola,... 160,00 EUR Acquista su Amazon
8 ARDES - AR5R09 Raffrescatore Evaporativo a Torre EOLO TOWER - Telecomando, Serbatoio 3 Litri, Base Oscillante Comandi Touch e Display - 3 Velocità e Timer 12h ARDES - AR5R09 Raffrescatore Evaporativo a Torre EOLO TOWER - Telecomando, Serbatoio 3 Litri, Base... 76,54 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Argoclima Polifemo Dedalo Raffrescatore evaporativo Argoclima Polifemo Dedalo Raffrescatore evaporativo 84,00 EUR Acquista su Amazon
10 Beko - EFE6030W - Air Cooler, Ventilazione e Umidificazione, 8 Litri, 3 Velocità - Bianco, 40 x 32,8 x h97 cm Beko - EFE6030W - Air Cooler, Ventilazione e Umidificazione, 8 Litri, 3 Velocità - Bianco, 40 x... 99,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Vantaggi e svantaggi in un colpo d’occhio

  • Vantaggi: bassi consumi elettrici, nessun tubo di scarico verso l’esterno, aria più naturale, costo spesso inferiore a un condizionatore portatile.
  • Svantaggi: efficacia limitata in ambienti umidi, non abbassa la temperatura in modo drastico, serve riempire periodicamente il serbatoio d’acqua.

Come funziona un condizionatore portatile

Il condizionatore portatile è una versione compatta del tradizionale impianto di climatizzazione. Al suo interno c’è un circuito frigorifero che rimuove il calore dall’aria, espellendolo all’esterno attraverso un tubo flessibile. Questa differenza è sostanziale: un raffrescatore non riduce la temperatura reale della stanza, ma si limita a fornire aria più fresca tramite evaporazione. Il condizionatore, invece, abbassa fisicamente i gradi Celsius all’interno della stanza, a patto che tu sistemi correttamente il tubo di scarico in una finestra o in una presa d’aria.

Ecco il punto debole: la gestione del tubo. Molte persone lo sottovalutano e lo mettono in maniera improvvisata, ad esempio lasciando una finestra socchiusa. Risultato: l’aria calda esterna rientra e si vanifica buona parte del lavoro del condizionatore. Per ottenere un raffreddamento efficace, occorre creare un passaggio d’aria isolato o utilizzare un kit per le finestre, pensato apposta per evitare dispersioni.

Una volta risolto il problema dello scarico, il condizionatore portatile ti offre un getto d’aria fredda subito percepibile. In più, molti modelli sono dotati di funzione deumidificante e di ventola, ampliando la versatilità del dispositivo. Tieni però conto che i consumi elettrici sono più alti rispetto al raffrescatore, e la rumorosità è spesso maggiore. Il compressore, infatti, è tutto all’interno dell’unità portatile, diversamente dai condizionatori fissi che hanno un motore esterno.

#PreviewProductPrice
1 4 in1- Silent Tower Fan with Remote Control, 36W Portable Floor Fan,Powerful 6m/s Ventilatore a Torre 120° Oscillation,4 Speeds and 2 Modes,12H Timer,Column Fans Ideal for Home and Office 4 in1- Silent Tower Fan with Remote Control, 36W Portable Floor Fan,Powerful 6m/s Ventilatore a... 79,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Condizionatore Portatile con Modalità Tempesta Avanzata, Raffreddatore d'aria 1200ML, Ultra-Silenzioso Night Mode, Timer 8 Ore, Oscillazione 90° per Casa, Ufficio, Camera da Letto Condizionatore Portatile con Modalità Tempesta Avanzata, Raffreddatore d'aria 1200ML,... 85,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Olimpia Splendid, Dolceclima Slim 8 WWB, Climatizzatore Portatile 8.000 BTU/h, Ultra Slim Design, Classe A, Potenza 2,1 kW, Funzioni Raffrescamento, Deumidificazione, Ventilazione Olimpia Splendid, Dolceclima Slim 8 WWB, Climatizzatore Portatile 8.000 BTU/h, Ultra Slim Design,... 269,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Condizionatore Portatile 9000 BTU con Deumidificatore 4 in 1, Ventilatore di Raffreddamento a 2 Velocità, Display Digitale e Telecomando, Kit Finestra, Timer 24 Ore Per Stanze Fino a 25 m²/78m³ Condizionatore Portatile 9000 BTU con Deumidificatore 4 in 1, Ventilatore di Raffreddamento a 2... 249,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Journeyside Condizionatore Portatile 4in1,600ML Raffreddatore D'aria,USB Climatizzatore Silenzioso Portatile con 3 Velocità, 7 Led Colorati,Timer 1-3 Ore,Condizionatore Portatile per Casa e Ufficio Journeyside Condizionatore Portatile 4in1,600ML Raffreddatore D'aria,USB Climatizzatore Silenzioso... Acquista su Amazon
6 COMFEE' Condizionatore Portatile 9000 BTU/H, AMBRA 10C, 2,6kW, 25㎡/68m³, 3-in-1 Climatizzatore Portatile, Ventilatore, Raffreddamento, Deumidificazione, 24H Timer, Sleep Mode, Funzione Follow-me COMFEE' Condizionatore Portatile 9000 BTU/H, AMBRA 10C, 2,6kW, 25㎡/68m³, 3-in-1 Climatizzatore... 319,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Condizionatore Portatile, 1500ML Raffreddatore d'aria, 4 IN 1 Mini Climatizzatore Portatile, 90° Oscillazion, 4 Velocità, 2 Modalità Nebbia per Casa, Ufficio, Campeggio Condizionatore Portatile, 1500ML Raffreddatore d'aria, 4 IN 1 Mini Climatizzatore Portatile, 90°... 52,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Anluomania Mini Condizionatore Portatile, 320ml Raffreddatore d'aria, Mini Condizionatore d'aria, USB Ventilatore, 3 Velocità/3 Modalità Nebbia, Raffrescatore D'aria Oscillazione di 120° Anluomania Mini Condizionatore Portatile, 320ml Raffreddatore d'aria, Mini Condizionatore d'aria,... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Condizionatore Portatile Silenzioso, Raffreddatore D'aria con 5 Velocità, 2 Modalità, Timer Di Spegnimento Automatico, 1500 Ml, Climatizzatore Portatile 4 in 1, Alimentato Tramite Usb Condizionatore Portatile Silenzioso, Raffreddatore D'aria con 5 Velocità, 2 Modalità, Timer Di... 69,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Condizionatore Portatile 7000 BTU/H,4-in-1 Climatizzatore Portatile,Ventilare,Deumidificazione,ventilazione mit Doppio Display Digitale,24H Timer,Modalità Sleep,Applicabile a 68m³(25㎡) Condizionatore Portatile 7000 BTU/H,4-in-1 Climatizzatore... 289,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Piccolo consiglio pratico

Se il tuo condizionatore portatile ha la modalità di sola deumidificazione, usala nelle giornate con umidità elevata. L’aria meno umida risulterà più leggera e ti darà una gradevole sensazione di comfort, anche senza impostare la massima potenza di raffreddamento. In questo modo risparmi un po’ di energia, perché la macchina non deve lavorare costantemente a ciclo refrigerante attivo.

Raffrescatore o condizionatore portatile: differenze chiave

A volte ci si innamora delle soluzioni “naturali” dei raffrescatori, mentre altre volte si preferisce la potenza di un condizionatore. Dove sta la verità? In buona parte dipende dalle condizioni climatiche e dal tipo di ambiente in cui vivi. Se abiti in una zona con temperature alte ma aria secca, un raffrescatore può darti grandi soddisfazioni, consumando poco e senza bisogno di tubi esterni. Se invece vivi in un clima umido e afoso, un condizionatore portatile potrebbe essere il tuo migliore amico, perché abbassa realmente la temperatura e combatte l’umidità in eccesso.

C’è un’altra differenza di cui non sempre si parla. Il raffrescatore è più facile da spostare e non richiede una finestra aperta per lo scarico. Puoi metterlo in un angolo del salotto, poi spostarlo in camera e così via, senza grandi complicazioni. Il condizionatore portatile, invece, deve sempre avere un accesso per scaricare l’aria calda. Questo può limitare un po’ la libertà di movimento, a meno che tu non decida di trascinarti dietro anche il tubo e aprire le finestre dove ti sposti.

La questione dei consumi e dei costi

Non è un mistero che il consumo di energia in estate possa salire. È naturale voler mantenere la casa fresca, ma quando arriva la bolletta non fa piacere avere brutte sorprese. Qui, raffrescatore e condizionatore portatile giocano partite differenti.

Il raffrescatore ha generalmente un assorbimento elettrico più basso. Funziona principalmente con una ventola e una pompa per far circolare l’acqua. Non avendo un compressore o un circuito refrigerante complesso, il dispendio energetico è inferiore. Il condizionatore portatile, invece, consuma di più, proprio perché deve alimentare il compressore.

Va detto, però, che la sensazione di “fresco intenso” che si ottiene con un condizionatore può farti accendere l’unità per meno tempo (se la stanza si raffredda rapidamente, potresti spegnerlo prima). Con il raffrescatore, per mantenere l’ambiente costantemente fresco, potresti tenerlo in funzione più a lungo.

Anche sui prezzi d’acquisto ci sono differenze. Un raffrescatore di buona qualità costa meno di un condizionatore portatile di fascia medio-alta, ma dipende dai brand e dalle funzioni extra. Prima di decidere, conviene sempre valutare quante ore al giorno lo userai e in quali condizioni climatiche, così potrai stimare una spesa annua e confrontarla con le tue aspettative di comfort.

Esperienze reali: qualche aneddoto

Conosco persone che hanno provato un raffrescatore per la prima volta in un torrido agosto, convinte di risolvere il problema del caldo estremo in un appartamento a pianterreno con un tasso d’umidità degno di una giungla. Il risultato? Una leggera brezza, certo, ma con l’aria che dopo poche ore diventava ancora più umida. La famiglia ha finito per lasciar perdere il raffrescatore e ha acceso i ventilatori, salvo poi passare a un condizionatore portatile l’estate successiva.

Allo stesso tempo, un mio amico, che vive in una zona collinare molto secca, ha usato con soddisfazione un raffrescatore per tutta l’estate. Diceva che la brezza fresca che usciva dal suo apparecchio gli ricordava quella delle giornate ventilate in campagna. Nessun tubo, poco rumore, consumi bassi. Tutto stava nell’aggiungere acqua fresca e, ogni tanto, qualche cubetto di ghiaccio per un boost di freschezza.

Sul fronte dei condizionatori portatili, ho sentito lamentele sulla rumorosità. Qualcuno non riesce a dormire con il condizionatore acceso perché il compressore è piuttosto fastidioso. E allora? In quel caso, un raffrescatore silenzioso potrebbe diventare una buona alternativa per la notte, soprattutto se la stanza non è troppo umida. Oppure basta rinfrescare la stanza prima di andare a dormire e poi spegnere la macchina.

L’impatto sull’umidità dell’ambiente

Per capire come l’umidità influisce sulla scelta, pensa a come ci si sente quando l’aria è satura d’acqua. Anche 29°C possono apparire soffocanti se l’umidità è elevata, mentre potresti tollerare 33°C in un clima secco. Un raffrescatore, come detto, aggiunge umidità; un condizionatore la toglie (in parte), perché la condensa si forma nella serpentina refrigerante e viene espulsa.

Quindi se abiti vicino al mare o in zone paludose, il raffrescatore potrebbe non darti la freschezza che desideri. Se invece stai in montagna o in collina, dove l’aria è più secca, potresti trovare nei raffrescatori un sistema low cost e sufficiente per le tue necessità.

A volte, la questione dell’umidità non viene considerata a dovere. Prima di scegliere, potrebbe essere utile dotarsi di un piccolo igrometro per verificare in casa il livello medio di umidità. Se ti aggiri costantemente sopra il 60-70%, sappi che con un raffrescatore rischi di far salire quel valore, sentendoti più accaldato di prima.

Manutenzione e praticità

Nella vita di tutti i giorni, un aspetto non trascurabile è la facilità di gestione. Con il raffrescatore, devi ricordarti di aggiungere acqua di tanto in tanto. È un piccolo rito: riempi la vaschetta (in certi modelli è removibile, in altri fissa), controlli lo stato dei filtri evaporativi ed eviti che si incrostino. Se l’acqua nella tua zona è molto calcarea, potresti doverli sostituire con una certa frequenza, altrimenti l’efficacia diminuisce.

Il condizionatore portatile, invece, richiede una pulizia regolare dei filtri dell’aria e dello scarico della condensa. Alcuni modelli raccolgono l’acqua in una tanica interna, altri la vaporizzano e la espellono con l’aria calda. Ricordati inoltre che, per un funzionamento ottimale, dovresti assicurarti che il tubo di scarico non sia troppo lungo o pieno di curve, perché il flusso d’aria calda potrebbe rallentare, riducendo l’efficienza del condizionatore.

Ecco un consiglio extra: se decidi per il condizionatore portatile, prendine uno con una potenza adeguata alla metratura da rinfrescare (espressa in BTU). Se la macchina è troppo debole per la tua stanza, resterà accesa a lungo senza mai raggiungere una temperatura confortevole, consumando più energia del previsto.

Qual è la scelta giusta per te?

Sei ancora indeciso? Proviamo a tirare le fila. Poniti qualche domanda:

  • In che clima abiti? Se l’ambiente è molto umido, il raffrescatore potrebbe non essere efficace come speri.
  • Quanto è calda la tua estate? Se superi spesso i 30°C con afa persistente, il condizionatore portatile può essere un alleato potente.
  • Qual è il tuo budget? Se non vuoi spendere troppo, un raffrescatore di buona qualità può costare meno di un condizionatore portatile con prestazioni elevate.
  • Quanto tempo dedicherai alla manutenzione? Ricordati di mettere in conto anche la gestione quotidiana dell’acqua e la pulizia dei filtri.
  • Hai la possibilità di installare il tubo di scarico senza scomodi adattamenti? Se la risposta è no, forse un raffrescatore ti semplifica la vita.

Non esiste una soluzione universale che funzioni per tutti. Molti preferiscono l’aria del raffrescatore perché sembra più naturale e meno “artificiale.” Altri non sopportano la leggera umidità aggiuntiva e puntano sul condizionatore portatile. L’importante è conoscere queste differenze, così potrai evitare delusioni o spese avventate.

Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questa guida e, spero, avrai un’idea più chiara sul dilemma “raffrescatore evaporativo o condizionatore portatile.” Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza e di debolezza, e tutto ruota intorno al contesto in cui devi usarla. Se vivi in un luogo secco, forse il raffrescatore è la scelta più semplice ed economica. Se hai bisogno di abbassare di parecchio la temperatura in un ambiente afoso, un condizionatore portatile può darti la freschezza che cerchi.

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensioni
  • Scelta del Condizionatore Portatile

Condizionatori Portatili più Venduti Online

Bestseller No. 1 Ariete 9020 Polar 8, Condizionatore Portatile, 1000 W, Capacità 36 L, 2 velocità, Timer, Funzione sleep, Bianco
Ariete 9020 Polar 8, Condizionatore Portatile, 1000 W, Capacità 36 L, 2 velocità, Timer, Funzione sleep, Bianco
245,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2 Olimpia Splendid, Dolceclima Slim 8 WWB, Climatizzatore Portatile 8.000 BTU/h, Ultra Slim Design, Classe A, Potenza 2,1 kW, Funzioni Raffrescamento, Deumidificazione, Ventilazione
Olimpia Splendid, Dolceclima Slim 8 WWB, Climatizzatore Portatile 8.000 BTU/h, Ultra Slim Design, Classe A, Potenza 2,1 kW, Funzioni Raffrescamento, Deumidificazione, Ventilazione
Amazon Prime
269,00 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3 Condizionatore Portatile 9000 BTU con Deumidificatore 4 in 1, Ventilatore di Raffreddamento a 2 Velocità, Display Digitale e Telecomando, Kit Finestra, Timer 24 Ore Per Stanze Fino a 25 m²/78m³
Condizionatore Portatile 9000 BTU con Deumidificatore 4 in 1, Ventilatore di Raffreddamento a 2 Velocità, Display Digitale e Telecomando, Kit Finestra, Timer 24 Ore Per Stanze Fino a 25 m²/78m³
Amazon Prime
249,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 Condizionatore Portatile 7000 BTU/H,4-in-1 Climatizzatore Portatile,Ventilare,Deumidificazione,ventilazione mit Doppio Display Digitale,24H Timer,Modalità Sleep,Applicabile a 68m³(25㎡)
Condizionatore Portatile 7000 BTU/H,4-in-1 Climatizzatore Portatile,Ventilare,Deumidificazione,ventilazione mit Doppio Display Digitale,24H Timer,Modalità Sleep,Applicabile a 68m³(25㎡)
Amazon Prime
289,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 5 COMFEE' Condizionatore Portatile 7000 BTU/h 2kW, controllo APP, 3 modalità, 3 velocità di ventilazione, timer 24H, per soggiorni e appartamenti di 25㎡, funziona con Alexa [Classe energetica A]
COMFEE' Condizionatore Portatile 7000 BTU/h 2kW, controllo APP, 3 modalità, 3 velocità di ventilazione, timer 24H, per soggiorni e appartamenti di 25㎡, funziona con Alexa [Classe energetica A]
Amazon Prime
199,99 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più