• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Condizionatore Portatile

Tutto sui Condizionatori Portatili

Tu sei qui: Home / Guide / Come Pulire i Filtri di un Condizionatore

Come Pulire i Filtri di un Condizionatore

Aggiornato il 9 Marzo 2023 da Luca Sala

Indice

  • Smontare i Filtri del Condizionatore
  • Pulizia dei Filtri del Condizionatore

In questa guida spieghiamo come pulire i filtri del condizionatore.

I filtri del condizionatore portatile si sporcano molto di frequente, proprio perché raccolgono e aspirano l’aria di tutte le stanze nelle quali viene messo in funzione il condizionatore. Tra l’altro ci sono locali nei quali l’aria raggiunge un grado di sporcizia notevole, sia a causa dei fumi di cottura, come in cucina o nel salone del camino, che per la grande quantità di vapore acqueo, come succede in bagno quando ti fai la doccia. E il filtro del condizionatore è importante perché protegge il sistema di trattamento dell’aria e purifica gli ambienti dove soggiorni. Per questa ragione la pulizia dei filtri del condizionatore portatile va fatta frequentemente e con attenzione. E la stessa attenzione va posta ai prodotti per la pulizia perché alla fine si finisce anche per respirarli, quindi meglio prenderli naturali.

Smontare i Filtri del Condizionatore

La prima operazione da fare per pulire i filtri del condizionatore portatile è proprio quella di rimuoverli dal loro alloggiamento. Ovviamente, come è regola prudenziale categorica per tutti gli elettrodomestici, prima di qualsiasi operazione devi staccare la spina, e solo dopo dedicarti allo smontaggio dei filtri. Il filtro esterno, e cioè quello che filtra l’aria in ingresso, in genere è molto facile da togliere. Risulta essere un filtro a maglia fitta che raccoglie la polvere più grossolana ed è applicato ad una delle pareti del condizionatore portatile, o quella anteriore o dietro. Per toglierlo basta applicare una leggera pressione all’incavo, o alla maniglia del suo telaio, e tirare verso l’alto, oppure farlo scorrere sui binari. Se è messo altrove comunque trovi sulle istruzioni tutte le indicazioni per levarlo con facilità.

Poi c’è il filtro d’uscita dell’aria che è stata raffreddata, o riscaldata, che è messo vicino alle alette di ventilazione. La sua posizione esatta dovrebbe essere tra la ventola che spinge fuori l’aria trattata e le alette direzionali. Questo filtro generalmente si sporca meno di quello in ingresso, perché l’aria che lo attraversa è già stata filtrata e deumidificata. Ciò non toglie che anche questo filtro ogni tanto va rimosso e pulito. In alcuni modelli questa manutenzione può essere eseguita dall’utente, quindi trovi il sistema di tirarlo via direttamente nel libretto di istruzioni. Se però non è previsto che lo pulisca tu, devi rivolgerti ad un centro assistenza, e farlo fare in officina. Una volta smontati i filtri vediamo come intervenire.

Pulizia dei Filtri del Condizionatore

Prima di pulire i filtri del condizionatore portatile devi vedere con quale materiale sono stati realizzati. In genere sul libretto di istruzioni ci sono tutti i dettagli, ma potrebbe capitare che tu abbia perso il manuale, o non lo trovi su Internet. In questo caso ti basta guardare sull’intelaiatura e individuare una serie di simboli e numeretti dai quali è possibile capire di cosa è fatto il filtro e come pulirlo.
I filtri più comuni sono in PVC, ed hanno una azione semplicemente meccanica. Ma può capitare di trovare dei filtri ai carboni attivi, o agli ioni, o che siano state installate nel condizionatore portatile delle griglie elettrostatiche. Alcuni di questi filtri non possono essere puliti con dei metodi casalinghi, anzi in alcuni casi vanno proprio sostituiti. Questa è la ragione per cui alcuni filtri non possono essere smontati dall’utente, ma devono essere gestiti da un tecnico specializzato. Intanto vediamo quelli che è possibile smontare e pulire a casa.

Quando maneggi i filtri del condizionatore portatile, e soffri di allergie a polvere ed acari, prima di pulirli è meglio che tu metta sul volto la mascherina filtro e un paio di guanti in lattice alle mani. A questo punto prendi della carta, o un foglio di giornale, stendilo sul tavolo della cucina e poggiaci il filtro sopra. Poi prendi un pennello a setole morbide e comincia a passarlo delicatamente sulla rete del filtro. La polvere rimossa si raccoglierà sul foglio di giornale e una parte rimarrà attaccata alle setole del pennello. Solleva il filtro, getta via il giornale pieno di polvere, stendine uno nuovo pulito e appoggia sopra il filtro. A questo punto ci sono due strade da percorrere per completare la pulizia dei filtri, o a secco o con l’uso di acqua e detersivi.

Se sul manuale, o sulla sua cornice, il filtro è etichettato come no dry puoi usare un panno in microfibra asciutto, su cui spruzzare eventualmente un velo di spray antistatico, e passarlo delicatamente sul filtro, sia da una parte che dall’altra. Se invece li puoi bagnare, ti basterà inumidire il panno con acqua tiepida e sapone di Marsiglia, e lavarli con cura. Poi, per rimuovere il sapone e lo sporco residuo, li potrai mettere in acqua tiepida, oppure sotto il flusso moderato di un rubinetto. Una volta puliti, e sciacquati, ti basterà tamponarli con un panno asciutto, lasciandoli arieggiare fino a quando non va via tutta l’umidità. Solo dopo potrai rimontare i filtri nel condizionatore portatile.

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensioni
  • Scelta del Condizionatore Portatile

Condizionatori Portatili più Venduti Online

Bestseller No. 1 Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact 8 X Climatizzatore Portatile, 8000 Btu/H, 2.1 Kw, Bianco, 34.5 X 35.5 X 70.3 Cm
Olimpia Splendid 02265 Dolceclima Compact 8 X Climatizzatore Portatile, 8000 Btu/H, 2.1 Kw, Bianco, 34.5 X 35.5 X 70.3 Cm
259,90 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 De'Longhi Pinguino PAC EM82, Condizionatore portatile per ambienti fino a 80 m³, 9400 BTU, 2.4 kW, 63 dB, Funzione di deumidificazione, Classe energetica A, Timer da 24 ore, Bianco
De'Longhi Pinguino PAC EM82, Condizionatore portatile per ambienti fino a 80 m³, 9400 BTU, 2.4 kW, 63 dB, Funzione di deumidificazione, Classe energetica A, Timer da 24 ore, Bianco
463,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3 SUNTEC condizionatore mobile Progress 7.000 Eco R290 | Per locali fino a 25 mq | Tubo di scarico | Raffreddamento e deumidificazione con refrigerante ecologico | 7.000 BTU/h | Per abitazioni e uffici
SUNTEC condizionatore mobile Progress 7.000 Eco R290 | Per locali fino a 25 mq | Tubo di scarico | Raffreddamento e deumidificazione con refrigerante ecologico | 7.000 BTU/h | Per abitazioni e uffici
294,61 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 Electrolux Condizionatore Portatile EXP35U538CW, 12BTU/h, 796x493x420mm, Self Evaporative System, Display Premium, Filtro Antibatterico , Timer 24h, Bianco
Electrolux Condizionatore Portatile EXP35U538CW, 12BTU/h, 796x493x420mm, Self Evaporative System, Display Premium, Filtro Antibatterico , Timer 24h, Bianco
423,72 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 5 SUNTEC condizionatore portatile Impuls 2.6 - climatizzatore portatile 9000 btu - Per locali fino a 34 mq - Raffrescatore, deumidificatore con refrigerante ecologico R290 - Per abitazioni e uffic
SUNTEC condizionatore portatile Impuls 2.6 - climatizzatore portatile 9000 btu - Per locali fino a 34 mq - Raffrescatore, deumidificatore con refrigerante ecologico R290 - Per abitazioni e uffic
121,44 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.