In questa guida spieghiamo come scegliere un mini condizionatore portatile.
Bisogna iniziare a pensarci a ridosso dell’estate, perché la bella stagione porta nuovi colori e odori, ma anche un progressivo innalzamento delle temperature esterne. E le case, con il passare delle settimane, tenderanno ad accumulare sempre più calore, diventando in certi casi quasi invivibili. Risulta essere in queste situazioni che i mini condizionatori portatili rappresentano una risorsa fondamentale per ottenere quella frescura necessaria per sopportare le ore trascorse in casa d’estate.
Cosa Sono i Mini Condizionatori
Ci troviamo davanti ad un condizionatore portatile ancora più piccolo e compatto rispetto alla media, progettato esclusivamente per rinfrescare gli ambienti domestici e le stanze di dimensioni ridotte.
Può essere utile comprarne uno, per esempio, quando desideri abbassare le temperature della tua camera da letto, senza per questo dovere spendere molti soldi.
Questo elettrodomestico ha una potenza inferiore, ma è ugualmente efficace, e non richiede il collegamento con unità esterne. La sua struttura è monoblocco, e può essere spostato senza faticare, perché è leggero. Inoltre, il tubo per lo scarico può essere posizionato ovunque, e questo lo rende anche versatile.
Naturalmente le caratteristiche possono cambiare da modello a modello. In certi casi il peso può superare i 40 chilogrammi, a fronte di una potenza maggiore, mentre in altri si resta al di sotto dei 30 chili.
Ci sono dei mini condizionatori portatili che includono nella confezione il sistema per il montaggio del tubo di scarico alla finestra o al muro, e questo è un altro aspetto da considerare.
A livello di caratteristiche tecniche, bisogna ovviamente accontentarsi di valori inferiori ai modelli di media o alta potenza. Per fare un esempio, in questi dispositivi raramente si supera una portata d’aria di 350 metri cubi, partendo da un minimo di 250. Però, per raffrescare ambienti piccoli, questo tipo di condizionatore compatto basta e avanza.
Come Funzionano i Mini Condizionatori
La tecnologia dei mini condizionatori portatili è sempre aria aria, e non aria acqua, perché nel secondo caso aumentano le dimensioni complessive del prodotto.
Di riflesso, nonostante abbiano un’efficacia superiore, i modelli aria acqua pesano parecchio e non sono molto semplici da spostare di ambiente in ambiente.
Inoltre, basandosi sul sistema di evaporazione dell’acqua, hanno un serbatoio che deve essere rabboccato in maniera costante. Il peso maggiore dipende, infatti, anche dalla presenza del contenitore.
Chiaramente anche i piccoli condizionatori possono avere una serie di funzionalità, che li rendono più o meno versatili. Non si raggiunge mai un livello tecnologico paragonabile ai modelli di fascia alta, ma si trovano comunque delle caratteristiche interessanti. Nella lista delle più utili ci sono il timer programmabile, lo spegnimento automatico e la modalità notte, che abbatte il rumore in decibel prodotto dall’elettrodomestico. Se nella confezione è incluso anche il telecomando, ancora meglio, perché così potrai gestire a distanza tutte le varie funzioni proposte dal tuo mini condizionatore.
Altre funzionalità utili sono la modalità ventilazione e quella deumidificatore, che riducono gli sprechi energetici e aumentano la salubrità dell’aria in casa.
Come Scegliere un Mini Condizionatore
Sul mercato si possono trovare centinaia di modelli diversi, adatti per tutte le esigenze e per tutte le tasche, dai condizionatori meno compatti ma più potenti, fino ai prodotti piccolissimi.
Il nostro consiglio, comunque, è quello di evitare di spendere cifre troppo basse o di investire in un prodotto eccessivamente compatto. Questi modelli, infatti, sono poco potenti e potrebbero avere delle difficoltà anche in ambienti piuttosto ristretti.
Inoltre, essendo particolarmente semplici, potrebbero non avere neanche una funzione aggiuntiva o il telecomando, diventando quindi scarsamente versatili.
Piuttosto è meglio spendere qualcosa in più e comprare un elettrodomestico tagliato su misura per la metratura degli ambienti che desideriamo raffreddare. Di conseguenza, il migliore mini condizionatore portatile è quello che risponde meglio alle specifiche esigenze di ogni utente o casa.
Ci sono poi dei nuovi modelli con tecnologie molto avanzate, che riescono a restare compatti, nonostante dispongano di una serie di funzioni di livello elevato. Risulta essere chiaro che in questi casi sale il prezzo, ma si ottiene in cambio un dispositivo in grado di non far rimpiangere quelli domestici professionali.
I migliori prodotti presenti sul mercato integrano tre funzionalità, cioè la modalità di deumidificazione, di raffreddamento e di purificazione dell’aria da batteri e acari.
Infine, occorre ricordare l’importanza della modalità notturna, che diminuisce sensibilmente il rumore prodotto dal dispositivo. Se lo usi in camera da letto, il suggerimento è di non rinunciare allo sleep mode.
Mini Condizionatori Portatili più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei mini condizionatori portatili più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-08-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API